Per essere affetti da NF1 bisogna avere almeno 2 dei seguenti criteri diagnostici:
- sei o più macchie caffelatte
- efelidi ascellari o inguinali
- due neurofibromi o un neurofibroma plessiforme
- glioma vie ottiche
- due o più noduli di Lisch iridei
- lesioni ossee caratteristiche
- un parente di primo grado affetto
Altri possibili problemi associati alla NF1
- Iperattivita´e disattenzione: 10 volte piú frequente rispetto al resto della popolazione
- Disturbi d’apprendimento scolastico
- Disturbi ormonali: pubertà precoce, disturbi della tiroide, osteoporosi
- Predisposizione a sviluppare tumori
- Epilessia 7% dei casi
- Problemi cardiocircolatori: malattie congenite del cuore, vasculopatie, ipertensione arteriosa
Scritto da Dr. Michela Salandin, Servizio di Neurologia e Neuroriabilitazione dell’ Etá Evolutiva Ospedale di Bolzano (2016)